Teatro
sabato 9 aprile 2016 - Cineteatro di Boccaleone - Bergamo
Il processo di Shamgorod di Elie Wiesel
Reading teatrale di musica e danza a cura del Laboratorio Teatrale di Cittadinanza
Regia di Giulio Caio
presentazione di Sara Ferrari ascolta audio mp3
Personaggi e interpreti:
BERISH Bruno FUSARI, MARIA Carla KOVSKA, HANNAH Cristina CAIO,
MENDEL Francesco BALDELLI, AVREMEL Jordy Herodote MINKALA
YANKEL Joel NGALAMULUMENGOIE, POPE Paolo INGRICCINI, SAM Alessandro CAIO
Musiche dal vivo (composte appositamente per lo spettacolo):
Batteria Manlio LAZZARINI, Chitarra Synt Andrea RUBINI, Contrabbasso Stefano CAOIMAGI,
Chitarra ac. & el. Giacomo PINETTI
Ballerine: Francesca BERTOLETTI, Ilaria MORE’, Giulia NANNINI, Chiara VANALLI - Scuola PASSIONE DANZA
Luci e suoni: Aurelio SANTORO, Andrea MENGHINI, Don Stefano UBBIALI
Microfoni Luciano & Giulia BERNINI
Foto e video: Stefano NANNINI
Costumi e Scene PANDEMONIUM Teatro - Ass.ne Boccaleone OPEN SPACE
Maschere Chiara MAGRI - Teatro del Vento
Regia Giulio CAIO
scarica qui il programma di sala Pagina evento Facebook:![]()
I momenti più intensi dello spettacolo, in questo videoracconto realizzato da Stefano Nannini
Gruppo teatrale di Cittadinanza-Boccaleone
sabato 30 Aprile 2016 - Teatro Qoelet di Redona-Bergamo
Spettacolo teatrale: Io sono Ester
Gruppo Re-Donna
conduzione e regia di Albino Bignamini-Pandemonium Teatro
oggetti di scena di Enzo Catini
scarica il programma di sala Pagina evento Facebook:
GRUPPO RE-DONNA, Laboratorio Teatrale fra Donne di nazionalità differenti sostenuto
dalle Associazioni del Polo Civico di Redona
con Malika Abed, Rosmery Arandia, Erceinda Chourio, Elena Dorofeev, Chiara Fumagalli, Elena Gatti, Fernanda Ghirardini, Luba Glasa, Carina Henriques, Rossella Marchetti, Irene Migliorini, Olesya Mudrey, Francesca Nilges, Letizia Pagliarino, Maria Starowieska, Caterina Turani
Quando ci siamo accostate alla storia di Ester abbiamo pensato fosse un buon testo, tutti gli ingredienti erano serviti: un bel plot, i personaggi, i buoni, i cattivi, le belle. Avremmo potuto raccontare la storia così come si presentava, con la sua narrazione fluente e ricca di colpi di scena ma non era il percorso che ci interessava. La abbiamo analizzata per i temi che sollevava e ne abbiamo trovati tantissimi e solo pochi di loro riusciremo a dipanare nello spettacolo. Altri resteranno chiusi dentro alle storie dei nostri incontri di lavoro e forse in futuro troveranno altri motivi e luoghi per prendere luce. Ester parla di femminilità negata e ricercata, difesa e ritrovata; di potere ostile e amico; di abbandoni e di riconoscimenti; di nascondimenti e di rivelazioni; di sguardi maschili e di seduzione. Con lo spettacolo vi raccontiamo una tappa dei mille frammenti analizzati; Ester resterà nei nostri corpi e nei nostri cuori, i temi dischiusi dalla sua vicenda ci interrogano e ci spingono a proseguire nel lavoro tenendola nei nostri pensieri.
scarica qui la presentazione Gruppo ReDonna
Gruppo Re-Donna - "Io sono Ester" (finale festa di Purim)
venerdì 13 Maggio 2016 - Cineteatro Oratorio san Filippo Neri, Romano di Lombardia (BG)
Repliche 2016
venerdì 6 Maggio 2016 ore 20,45 - Teatro Oratorio, vicolo Scotti - Ponte san Pietro (BG)
Spettacolo teatrale: Io sono Ester
Gruppo Re-Donna
venerdì 13 Maggio 2016 ore 20,45 - Cineteatro Oratorio san Filippo Neri, via Montegrappa
Romano di Lombardia (BG)
Spettacolo teatrale: Io sono Ester
Gruppo Re-Donna
Repliche 2017
sabato 11 Marzo 2017 ore 21 - Cineteatro Oratorio di Comenduno di Albino (BG)
Spettacolo teatrale: Io sono Ester
Gruppo Re-Donna![]()
venerdì 31 Marzo 2017 ore 21 - Cineteatro di Boccaleone - Bergamo
Spettacolo teatrale: Io sono Ester
Gruppo Re-Donna